Master Universitario di II Livello in Relazioni e scenari internazionali (60 CFU)
Corso di preparazione al Concorso per la carriera diplomatica
Corso di preparazione al Concorso per la carriera diplomatica
Durata:
Il Master si propone prevalentemente di preparare giovani laureati al concorso per la carriera diplomatica, bandito annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Obiettivo primario del Master è offrire un percorso formativo di eccellenza, articolato in attività di didattica a distanza, affidata a professori universitari e docenti con pluriennale esperienza, e prove di verifica intermedie e finale che consentano agli iscritti di acquisire un’approfondita conoscenza delle diverse materie oggetto dello concorso.
I partecipanti, attraverso il percorso formativo interdisciplinare ed altamente qualificato, acquisiranno strumenti concettuali ed ermeneutici che consentiranno loro di maturare delle expertises specifiche nel diritto internazionale, nelle relazioni internazionali e nella politica economica internazionale che potranno, altresì, essere proficuamente spese per l’accesso a carriere a vocazione internazionale.
Le lezioni che si svolgono in distance learning, tramite una piattaforma dedicata, permettono la frequenza da remoto senza però incidere sulla qualità del rapporto con i docenti e di una tutorship attenta alle esigenze degli studenti.
Tutte le lezioni saranno registrate e potranno essere riviste per tutta la durata del corso, accedendo al nostro cloud, in modo da garantire un’adeguata assimilazione dei loro contenuti o permettere a coloro che lavorano di non perdere i corsi.
Nella seconda e ultima fase del percorso didattico i partecipanti seguiranno seminari e conferenze su temi di attualità internazionale tenuti da diplomatici in servizio attivo e massimi esperti, tra i quali i membri del Comitato Scientifico del nostro Istituto.
L’accesso al Master di secondo livello è riservato ai candidati in possesso almeno della laurea di secondo livello, di cui al DM 509/1999 e DM 270/2004, oppure titoli equipollenti nonché altri titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti come idonei in base alla normativa vigente.
Possono richiedere l’iscrizione, i candidati in possesso di un titolo accademico estero equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti accademici (accesso ad ulteriori corsi), al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al corso prescelto.
Per maggiori dettagli consultare il Bando pubblicato dall’Università di Cassino e del Lazio meridionale
Conseguono il Diploma di Master di II livello, tutti coloro che avranno seguito l’80% delle lezioni, abbiano sostenuto e superato tutte le prove d’esame previste e acquisito 60 crediti formativi universitari (CFU) da parte dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Ai fini della sola partecipazione al Concorso per la Carriera Diplomatica, possono iscriversi in qualità di Auditori, i laureandi che conseguiranno il titolo entro la data di presentazione della domanda di partecipazione al Concorso, in una delle classi di Laurea previste dal regolamento di ammissione al concorso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it).
Per accedere al corso non sono previste prove di preselezione.
Al termine del Corso, gli auditori, conseguiranno il solo Attestato di partecipazione rilasciato dall’Istituto
La domanda di partecipazione deve essere inviata a segreteria.corso@ew-ei.eu, entro e non oltre il 20 aprile 2021 compilando il Modulo di adesione.
Nel caso di iscrizioni pervenute dopo la scadenza e previa autorizzazione della Direzione, sarà possibile seguire il corso versando la quota piena.
Già Console, Consigliere Politico e Capo Segreteria del Ministro degli Affari Esteri. Fondatore di EWEI
Professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Roma “La Sapienza”. Attualmente insegna Economia Internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche.
Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienza Politiche e Internazionali, Università di Siena; già membro della Commissione di esame 2014
Professore ordinario in Diritto Internazionale presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università di Cassino e del Lazio meridionale; Avvocato patrocinante in Cassazione e dinanzi alle altre Magistrature superiori interne e internazionali
Professore aggregato di diritto processuale europeo ed internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Salerno
Professore ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università LUM “Jean Monnet” di Bari
La quota di iscrizione al Master è di 5.500€ (I.V.A. inclusa)
La quota di iscrizione come Auditore è di 5.225€ (I.V.A. inclusa)
In caso di rinuncia o di ritiro, vedi il Bando di Ammissione.
Inizio lezioni: 3 maggio 2021
Segreteria Corso
Tel: +39 391-4111603
e-mail: segreteria.corso@ew-ei.eu